I gatti hanno il carattere degli umani?

I gatti hanno il carattere dei loro umani?

Avete mai avuto il sospetto che il vostro gatto vi assomigli un po’ troppo? Tipo quando siete stressati e lui inizia a graffiare il divano come se fosse il suo modo felino di urlare nel cuscino? Beh, secondo una ricerca, i gatti hanno il carattere degli umani. E non è solo un’impressione.

Gatti amichevoli? Avete un cuore d’oro


Secondo uno studio condotto su oltre 3.000 umani conviventi con gatti, se siete persone aperte, coscienziose o estroverse, è molto probabile che il vostro micio sia socievole, giocherellone e incline a fare le fusa anche al corriere. Insomma, i gatti hanno il carattere degli umani, soprattutto quando gli umani in questione sono simpatici.

Gatti ansiosi e un po’ nevrotici? Coincidenze?


Se invece il vostro gatto sembra vivere in uno stato di ansia perenne, teme l’aspirapolvere più del giudizio altrui e si nasconde appena suona il campanello… potrebbe rispecchiare un vostro tratto di personalità. Lo dice la scienza, non noi! I gatti che vivono con persone nevrotiche tendono a essere più stressati, più aggressivi e anche più soggetti a malattie. A quanto pare, i gatti hanno il carattere degli umani, nel bene e nel male.

Se siete ordinati, anche il vostro gatto lo sarà


Le persone coscienziose – cioè quelle che fanno la lista della spesa e la rispettano davvero – tendono ad avere gatti più tranquilli, meno aggressivi e con meno paure. Anche qui torna il concetto: i gatti hanno il carattere degli umani. Se voi siete organizzati, anche il vostro felino si adeguerà…o almeno smetterà di buttare giù le piante.

Gatti indoor e stress: colpa della personalità?


Un altro aspetto curioso riguarda la libertà di movimento. I gatti che non possono uscire liberamente sembrano più inclini a sviluppare malattie legate allo stress. Ma attenzione: non è solo una questione di balcone o giardino, perché secondo i ricercatori potrebbe entrarci anche la vostra personalità. Sì, ancora una volta: i gatti hanno il carattere degli umani, persino nel modo in cui affrontano la clausura.

I gatti hanno il carattere degli umani: razze, personalità e strane somiglianze


Un dettaglio interessante è che chi è più nevrotico tende ad avere gatti meticci, mentre i gatti di razza sono più diffusi tra persone estroverse e amichevoli. Coincidenza? Forse no. È possibile che si scelga un gatto che “ci assomiglia”, perché in fondo i gatti hanno il carattere degli umani, o almeno noi cerchiamo quello che ci capisce di più (anche quando finge di ignorarci).

Morale felina: scegliete con il cuore (ma fatevi anche un esame di coscienza)


In sintesi, se il vostro gatto vi guarda storto, fa i dispetti o invece vi coccola come se foste fatti di tonno, forse non è solo una questione di razza o di educazione. Potrebbe essere uno specchio peloso della vostra personalità. Perché, lo abbiamo capito, i gatti hanno il carattere degli umani. E forse, a volte, ci conoscono meglio di noi stessi.

Se vi è piaciuto questo articolo, fate una carezza al vostro gatto… e poi riflettete su cosa dice davvero di voi! 🐾