I meme più iconici sul Papa: il web saluta Francesco con santissima ironia

Papa Francesco, scomparso il 21 aprile all’età di 88 anni, non è stato solo il pontefice più social della storia: è stato un’icona pop, un nonno virale, un protagonista inconsapevole di meme che hanno fatto il giro del mondo più volte di un rosario.
Un Papa per tutte le piattaforme
Mentre altri si perdevano nei meandri dei commenti su Facebook, lui entrava su Instagram nel 2016 e in meno di 12 ore si portava a casa 1,4 milioni di follower. WhatsApp, videochiamate, perfino con parrocchie in zona di guerra: il Papa non guardava la TV dal 1990, ma il feed lo scrollava eccome (nello spirito, se non con il dito).
Il pastore diventato meme
Tra le foto che hanno fatto il giro del mondo: lui con un agnellino sulle spalle durante un presepe vivente. Ma anche selfie post-omelia, espressioni ambigue durante incontri politici e quel suo sguardo misto tra “prego per te” e “cosa ci faccio qui?”
Il web lo ha amato: la sua faccia perplessa è diventata il simbolo universale del “ma che sta succedendo?”, la sua pazienza con i politici un esempio di autocontrollo zen, e le sue uscite ottimo materiale per meme fraintendibili.










I meme sul Papa: JD Vance lo ha… stancato?
Pare che il Papa abbia incontrato JD Vance poche ore prima di morire. Coincidenza? Forse. Ma internet ha già deciso che è stato lui. Meme ovunque: il Papa che guarda Vance sospettoso, Vance che ride troppo, e una valanga di battute tipo “chi sarà il prossimo?”, visualizzabili qui.
I meme sul Papa più santo del web
Più che una canonizzazione, ci vorrebbe una Meme Hall of Fame. Papa Francesco ha incarnato lo spirito del tempo come nessun altro pontefice prima di lui. Con la sua saggezza da nonno, l’umorismo involontario e un cuore sempre aperto al dialogo, ci ha insegnato che si può essere leader spirituali anche con un filtro Instagram addosso.
Un omaggio virale e affettuoso a chi ci ha fatto sorridere anche nei momenti più seri.