5 video virali su Youtube prima dei social

video virali

video virali

L’alba di Internet è stata un periodo unico, dove creatività, comicità e stranezze regnavano sovrane senza un vero e proprio scopo di lucro o per metterci le pubblicità, come si fa oggi. In quegli anni, i video virali venivano condivisi via mail, su MSN Messenger (il miglior sistema di messaggisticaprima dello Smartphone) o direttamente sui siti web dei realizzatori.

Video virali: come lo diventavano prima dei social?

Prima del 2008, la viralità di un video non dipendeva dagli algoritmi dei social, ma dal passaparola digitale. Oggi con TikTok si diventa virali addirittura con le immagini (come la storia del criceto triste) o contro la propria volontà (come Ivano l’addetto alla sicurezza divenuto virale per le sue reazioni alla musica trap). I contenuti venivano condivisi via email, postati nei forum o diffusi su MSN Messenger, spesso con catene di link tra amici. Alcuni video trovavano spazio su siti come eBaum’s World, Newgrounds o Albino Blacksheep, diventando fenomeni di culto. La loro diffusione era più lenta, ma quando un video diventava popolare, lo si ritrovava ovunque: nei blog personali, nelle firme dei forum e persino su chiavette USB passate di mano in mano.

Ecco 6 video virali prima dei Social, che i Millennial e qualche generazione X hanno sicuramente condiviso almeno una volta.

1. Daft Hands – Harder, Better, Faster, Stronger

Tutti conoscono i Daft Punk, un iconico duo francese di musica elettronica noto per i loro caratteristici caschi robotici e uno stile che mescola house, disco, funk e pop.

Un video minimalista, ma geniale, comparve nei primi anni 2000 dove le mani dell’artista sincronizzano i movimenti con le parole della famosa canzone dei Daft Punk. Questo semplice concetto ha catturato milioni di visualizzazioni e ha dimostrato che non servono effetti speciali per creare qualcosa di memorabile.

Pubblicato il 7 giugno 2007 conta 77 milioni di visualizzazioni.

2. Mortal Kombat Theme – Smosh

Smosh, uno dei canali YouTube più longevi, ha costruito il suo successo con sketch comici come questa parodia del tema di Mortal Kombat. Ancora privi del loro tecnicismo di oggi, avevano bisogno solo di questo: una cameretta, umorismo surreale e nonsense che ancora oggi fa sorridere.

Pubblicato il 19 novembre 2005 conta oggi 34 milioni di visualizzazioni.

3. System of a Down – Chop Suey! (Lip Sync)

L’ingrediente principale per crearevideo virali prima dei social è sempre lo stesso: una cameretta disponibile. Due ragazzi , una webcam e tanta passione (apparentemente) per i System of a Down. All’inizio calmi, quasi tristi, poi l’esplosione sulle note del famoso gruppo. Questo video amatoriale è diventato un simbolo della creatività libera e spontanea che caratterizzava l’inizio di YouTube.

Pubblicato il 21 giugno 2006 conta oggi un milione e 200 mila visualizzazioni.

4. Numa Numa (2004) – Tra i video virali più famosi

Gary Brolsma, con il suo playback energico e strampalato di Dragostea Din Tei degli O-Zone, è stato uno dei primi a diventare una vera e propria star del web. Il suo video, intitolato Numa Numa Dance, è stato caricato su Newgrounds (una delle prime community online) nel 2004 e ha rapidamente conquistato la rete, diventando un fenomeno virale ancor prima dell’era di YouTube.

Nel corso degli anni, Brolsma ha continuato a esplorare il mondo digitale, pubblicando musica e nuovi contenuti sul suo canale YouTube. Nel 2023 ha realizzato un remake del suo storico video Numa Numa Dance e ha collaborato con Fortnite per un’emote ispirata alla sua iconica performance. Pur mantenendo un profilo più discreto, resta una figura simbolica nella storia dei meme virali.

Forse il primo vero elemento virale di Internet a partire dal 2004, condiviso su MSN Messenger e diverse pagine è stato ricaricato infine dal suo autore il 2 aprile 2017.

5. Keyboard Cat (2007)

Un adorabile gatto che “suona” una tastiera è diventato una delle mascotte più riconoscibili dell’umorismo su Internet

Il video originale, registrato nel 1984 da Charlie Schmidt con il suo gatto Fatso, è diventato virale anni dopo grazie all’aggiunta comica in blooper e fail video. Questo meme, noto come Play Him Off, Keyboard Cat, è stato utilizzato per “accompagnare fuori scena” momenti imbarazzanti, diventando un’icona della cultura web. Nel corso degli anni, altri gatti hanno preso il ruolo di Keyboard Cat, mantenendo vivo il fenomeno online.

Questi video rappresentano una finestra su un’epoca in cui Internet era meno patinato e più spontaneo. Condividere un video significava unirsi a un fenomeno culturale, e ognuno di questi ha lasciato un segno indelebile nella storia del web.

Pubblicato su Youtube il 7 giugno 2007, dopo essere stato condiviso via email e Messenger, conta oggi 80 milioni di visualizzazioni.

Video virali prima dei social: conclusione

Questi video rappresentano un’era in cui Internet era spontaneo e libero da strategie di marketing e algoritmi. Prima dei social, la viralità si basava su condivisioni tra amici, forum e MSN Messenger. Oggi i meme nascono e scompaiono rapidamente, ma questi primi fenomeni hanno lasciato un segno indelebile, gettando le basi per la cultura digitale attuale. Rivederli è un viaggio nostalgico in un web più genuino e imprevedibile.