Il Cat Museum di Budapest: dove l’arte incontra i baffi

Se siete stati a Budapest e non avete incontrato nemmeno un gatto… avete sbagliato tour. Per fortuna, c’è un posto dove potrete rifarvi con gli interessi: il Cat Museum di Budapest. Un angolo felinamente magico che sembra pensato proprio per chi, come noi di Sfigatto, pensa che ogni cosa migliora se ci metti un micio in mezzo.
Non è un museo. È una casa con gli inquilini giusti
Dimenticate le stanze enormi, le guide in giacca e cravatta e i cartelli con “vietato toccare”. Il Cat Museum è una casa vera, su due piani, piena di arte…e di gatti reali. L’idea è semplice ma geniale: unire cultura, coccole e miagolii in un’unica esperienza.
Nelle stanze troverete un mix bizzarro e adorabile: dall’Egitto antico (dove i gatti erano praticamente delle star) fino ai meme moderni tipo “I Can Has Cheezburger?”. In mezzo, installazioni artistiche, fotografie, illustrazioni e tante curiosità sui nostri amici baffuti.

I gatti? Sono loro i veri padroni di casa
I veri protagonisti sono loro: una decina di gatti residenti, che si aggirano per la casa con la tipica eleganza spocchiosa di chi sa di essere più importante dell’arte. Ma si lasciano anche accarezzare, anzi, concedono agli ospiti delle sfuggenti carezze, così per accontentarli.
Regole poche ma buone: si entra scalzi (pantofole incluse nel biglietto), ci si disinfetta le mani e si cerca di non disturbare la sovranità felina. La casa è a misura di micio e l’ingresso è contingentato per non creare troppo caos. Ah, niente bambini urlanti.
Il biglietto include anche una bevanda calda, perché nulla accompagna meglio una tazza di tè di un gatto che ti osserva con sdegno mentre ti versi lo zucchero. Potrete rilassarvi, guardare foto artistiche a tema felino, o semplicemente contemplare i gatti che fanno…beh, i gatti.
Il quiz dei veri gattologi
Siete proprio sicuri di sapere tutto sui gatti? Il Cat Museum mette alla prova anche i più esperti con un quiz interattivo. Le domande sono sparse tra storia, comportamento felino e stranezze assortite: un po’ come il nostro sito, insomma.
Chi indovina abbastanza risposte riceve un regalino a tema gattoso. E se sbagliate… nessun problema: anche fallire con stile fa parte del gioco – e i gatti non giudicano. O forse sì, ma lo fanno comunque con tutti.

Da segnare tra le cose da fare nella vita
Il Cat Museum di Budapest è molto più di un museo. È una pausa coccolosa nella frenesia del turismo, un’esperienza che unisce cultura e fusa in un mix unico. E se anche non portate a casa un souvenir, di sicuro uscirete col cuore più pieno e qualche pelo sulla felpa.
📍 Lo trovate a Vadász utca 26.a, Budapest.
🎟️ Aperto tutti i giorni, ma bisogna controllare sul sito ufficiale per orari e prenotazioni.
💡 Consiglio da Sfigatto: portate con voi voglia di rilassarvi, curiosità… e zero allergie.